Il Nerello Mascalese vitigno a bacca rossa, il colore si presenta come il rosso della buccia della cipolla. I sentori fruttati di arancia rossa e pompelmo, con una piacevole sensazione di sapidità e note minerali. Abbinamenti ad antipasti di pesce, piatti ricchi ma delicati con carni bianche, piatti di verdura, ma anche di dolci con frutta. Temperatura di servizio 10-12°C.
Nerello Mascalese Siduri
ZONA DI PRODUZIONE
Sicilia, Sud occidentale, sulle dolci colline della valle del Belice.
DENOMINAZIONE
IGT Terre Siciliane
VINO
Nerello Mascalese
TERRENI E CLIMA
Altitudine che varia 150-200 S.L.M
Terreni Franco misto sabbioso.
Inverni miti seguite da estati asciutte e ventilate con basse escursioni termiche tra il giorno e la notte.
VIGNETO
Allevamento a controspalliera con potatura a guyot. Il portafrutta di media lunghezza. Viene ulteriormente diradato durante la primavera per ottenere una produzione di maggiore qualità del vino. Densità 4500 piante per ettaro.
VENDEMMIA
Le varietà Nerello Mascalese vengono vendemmiate a fine Agosto.
VINIFICAZIONE
Fermentazione in acciaio alla temperatura controllata 18°-20°C. Affinamento in vasca 6-7 mesi con ulteriore affinamento in bottiglia di 3-4 mesi prima della commercializzazione.
DATI ANALITICI
Alcol 13,00 % vol. con un buon rapporto di acidità.