top of page
FOTO NATALE TERRE SCURE - 31.jpg
Screenshot 2025-04-03 alle 18.17_edited.

L'etichetta del nostro vino frizzante racconta una storia profonda, legata alle nostre radici familiari e al nostro fondatore, Peppe Varvaro.
Ogni dettaglio è stato pensato per riflettere l'amore e la dedizione che Peppe ha trasmesso alla nostra azienda, creando le basi di ciò che siamo oggi.

La stella che vedete sull’etichetta rappresenta il suo spirito, una luce che continua a brillare nel nostro cammino. Sull'etichetta viene rappresentato l'universo e la costellazione acquario(segno zodiaco del nostro fondatore) dove e rappresentata la stella che abbiamo acquistato e che prende il nome di"a'-stro,peppevarvaro". Come le stelle nel cielo, Peppe è un faro che guida la nostra tradizione e il nostro futuro, mantenendo viva l’eredità che ci ha lasciato.

Questo vino non è solo un prodotto, ma un tributo a lui e alla sua passione per la terra. Ogni bottiglia è il segno di una storia che non si ferma mai, un’eredità che continuerà a brillare per sempre.

Un Viaggio nel Tempo

I PRIMI DEL 1900
"Le radici di Peppe Varvaro"

1960
"il figlio Peppe Varvaro continua la tradizione"

1990
"l'ingresso di Giuseppe e Ignazio"

Nei primi anni del 1900, Peppe Varvaro inizia a piantare i suoi primi vigneti, segnando l'inizio di una tradizione familiare che avrebbe avuto un impatto duraturo. Con una visione legata alla terra e un profondo amore per la natura, Peppe getta le basi di ciò che sarebbe diventato l’azienda vinicola di famiglia, lavorando instancabilmente per coltivare uve di qualità e rispettare le tradizioni agricole siciliane.

Negli anni '60, il figlio di Peppe, anch'esso chiamato Peppe Varvaro, prende in mano l'eredità del padre e amplia l'azienda. Con lo stesso amore per la terra, Peppe junior continua a piantare vigneti e a espandere la proprietà, acquistando nuovi terreni. La sua passione per il vino e il legame profondo con le tradizioni siciliane diventano il motore per una crescita sostenibile e costante.

Nel 1990, i figli di Peppe junior, Giuseppe e Ignazio, entrano a far parte dell'azienda di famiglia. Cresciuti con i valori del padre e del nonno, portano avanti la tradizione con l'entusiasmo di chi ha respirato fin da piccolo l’amore per il vino e la terra. Con il loro ingresso, l'azienda si arricchisce di nuova energia, consolidando le radici familiari e trasmettendo la passione per il lavoro e la cultura siciliana alle nuove generazioni.

2021
"la nascita di Terre Scure e
il futuro della tradizione"

Nel 2021, Giuseppe e Ignazio, già inseriti nel contesto familiare, danno vita a "Terre Scure", un nuovo capitolo dell’azienda, spinti dall'interesse e dalla passione dei figli nel voler continuare la loro stessa tradizione. Alcuni di loro, giovani e motivati, intraprendono studi universitari, con l'obiettivo di portare in futuro nuove innovazioni per valorizzare il lavoro della famiglia. Con l’obiettivo di rispettare la tradizione ma anche di proiettarsi verso nuove sfide, "Terre Scure" rappresenta un ponte tra passato, presente e futuro, mantenendo viva l’eredità di Peppe Varvaro e continuando a brillare nel panorama vinicolo siciliano.

bottom of page